Canali Minisiti ECM

Lorenzin, con l'Ema a Milano molti benefici

Farmaci Redazione DottNet | 27/10/2016 18:11

"È giunto il momento di mettere al lavoro la diplomazia: il prossimo G7 della salute sarà lì"

Sulla possibilità di portare l'Ema, agenzia europea del farmaco, a Milano e' il "momento del lavoro della diplomazia" e la scelta della città meneghina e' stata dettata da molti vantaggi, tra i quali la presenza a livello infrastrutturale dello Human Technopole, la capacità di penetrazione geografica, l'indotto legato alla ricerca e all'innovazione. "Non a caso Milano e' stata scelta come sede del prossimo G7 della Salute". Lo ha evidenziato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin all'incontro "Il sistema italiano del farmaco e la governance della salute in Europa".

"C'è un'ottima sinergia tra Regione, Comune e Stato nel voler portare l'Ema a Milano e questo vuol dire che operativamente, quando si arriverà poi agli aspetti pratici e di logistica, sarà facile farlo perché tutti hanno dato il proprio assenso. Il beneficio, inutile dirlo, è grande per tutto il settore e per l'Italia - ha spiegato il ministro - il nostro Paese di trova in una condizione in cui, alla luce del nostro tessuto industriale e di ricerca, ambiamo a diventare il primo hub intersettoriale in Europa. E per farlo stiamo lavorando tutti insieme trasversalmente". "Un ulteriore segnale è che ho scelto Milano come sede del G7 Salute proprio per continuare un filo conduttore sulla città da Expo fino ad Ema - ha aggiunto - l'Italia nel settore sanitario, come è sempre stato, ha una leadership e questa dobbiamo farla valere in tutti i modi anche con segni tangibili. All'estero in questo settore siamo percepiti come un Paese forte, solido e con una capacità di ricerca, trasferimento tecnologico e di assistenza sanitaria notevoli.

pubblicità

"Milano in questo momento ha le carte in regola e un passo in più - ha concluso - per prima cosa ha le infrastrutture, grazie anche ad Expo, poi ha un'innovazione e un ruolo di ricerca fortissima che ne fa un luogo unico a livello europeo. In seconda battuta ha una capacità di penetrazione geografica, perché è la città più vicina al centro Europa rispetto all'area mediterranea. Il terzo motivo è che tutto l'indotto che corre intorno, anche grazie agli Irccs dove si concentra il patrimonio principale, è sicuramente una cartina di tornasole positiva".

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing